Cosa fare in Umbria



Il borgo di Prodo è situato in una posizione strategica: a circa due ore di macchina da Roma, si trova lungo una spettacolare strada regionale che collega Orvieto a Todi. Potrete usare i nostri casali come base per esplorare tutto il territorio umbro e ammirarne le meraviglie artistiche e naturali.



Orvieto

La città di Orvieto è una tappa obbligata per chi viene a Prodo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Orvieto offre ai visitatori delle vere e proprie perle, come il Duomo, capolavoro dell’architettura gotica italiana, che al suo interno custodisce dei tesori di inestimabile valore artistico, tra i quali la Cappella di San Brizio, affrescata da Luca Signorelli da Cortona con una meravigliosa rappresentazione del Giudizio Universale. Altri siti di grande interesse sono la Piazza del Popolo, il Pozzo di San Patrizio e il bel centro storico medievale della città.


Provincia di Viterbo

Da Orvieto è possibile raggiungere in poco tempo la provincia di Viterbo, sede di un’antica residenza papale. Oltre che per i suoi palazzi medievali, Viterbo è una meta rinomata in tutta Italia per le sue terme, così come per la bellezza delle sue campagne e dei suoi laghi balneabili, come il lago di Vico e il lago di Bolsena.


Todi

Alla stessa distanza che separa Prodo da Orvieto (circa 30 minuti di macchina) si trova la splendida città di Todi, famosa in tutto il mondo per la bellezza delle sue campagne e per i suoi tesori artistici. La città, risalente al periodo romano, è cinta da antiche mura medievali in perfetto stato di conservazione, ed è nota soprattutto per la Piazza del Capitano del Popolo e per il suo Duomo, oltre che per altri siti di grande interesse storico e artistico. Appena fuori le mura, merita una particolare menzione il Tempio di Santa Maria della Consolazione, un gioiello dell’architettura rinascimentale attribuito al Bramante, uno dei maestri del Rinascimento italiano, che grazie alla sua grande cupola caratterizza il panorama della città.


Provincia di Perugia

Tra le più belle città d’Italia, Perugia merita sicuramente una visita per la ricchezza della sua offerta artistica e culturale. Il tempo di percorrenza da Prodo è di circa un’ora. Oltre che per la bellezza dei suoi monumenti (il Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore e la Rocca Paolina, per citarne alcuni) e del suo centro storico (è d’obbligo una passeggiata su Corso Vannucci), la città si distingue per alcuni eventi che attirano visitatori da ogni dove. Tra di essi, ricordiamo l’Umbria Jazz, che è uno tra i festival jazzistici più importanti al mondo, e che si tiene nel mese di luglio, e l’Eurochocolate, una manifestazione che si svolge ogni anno nel mese di ottobre e che esprime la tradizione
cioccolatiera della città.


Assisi

I dintorni di Perugia sono ricchissimi di siti culturali e disseminati di piccoli borghi che sembrano usciti da antiche fiabe. Tra tutti spicca Assisi, città natale di San Francesco e importantissimo centro spirituale, che ogni anno ospita migliaia di fedeli e di turisti. Tra i borghi più famosi segnaliamo invece Spello e Rasiglia.


Cascata delle Marmore

A circa un’ora da Prodo, consigliamo una visita alla cascata delle Marmore (visitabili solo in alcuni
giorni della settimana a seconda della stagione), una cascata artificiale formata dai fiumi Velino e
Nera risalente addirittura all’epoca romana. La visita offre l’occasione per una tranquilla
passeggiata tra le cascate o nel parco sottostante o per praticare varie attività sportive, tra cui il
rafting.