Nei periodi piovosi dell’anno, è possibile prenotare esplorazioni nella forra di Prodo con uno dei vari gruppi di canyoning . Luogo di rara bellezza, l'escursione è abbastanza faticosa. In alcuni tratti è necessario calarsi con le corde ed in altri si possono fare tuffi di diversi metri. Sconsigliata per chi soffre di vertigini ed in ogni caso è necessaria una buona condizione fisica. Dura circa 3-4 ore. E' necessario prendere contatto con il gruppo speleologico di Orvieto o una delle varie guide private. Una guida che consigliamo è Simone Bizzarri (+393331613031).
Una parte della forra di Prodo può essere raggiunta attraverso un percorso più agevole, percorribile senza funi e senza guida. Dando le spalle al castello di Prodo, si scende lungo i boschi che costeggiano il lato destro del castello. Il percorso è segnalato con simboli rossi e bianco-blu.
Nei dintorni di Prodo, lungo le colline che discendono nel lago di Corbara, si trovano diverse cantine. L’offerta di vino è varia e va dai buoni vini che allietano le tavole dei contadini ad etichette di prestigio. Raccomandiamo, in particolare, di prenotare una visita ai nostri vicini della cantina Decugnano dei Barbi, a pochi minuti di macchina da Prodo, che ha esportato la fama del vino delle nostre colline in tutto il mondo.
Scopri di più
Il monte Piatto, che sovrasta la Tenuta Sosselva ed il villaggio di Prodo, è un’area protetta. La diversità della fauna che popola le sue pendici è di rara ricchezza. Nelle escursioni in quest’area è possibile ammirare non solo il biancone o aquila dei serpenti, una rara aquila bianca, ma anche cinghiali, istrici, daini e volpi. L’elusivo lupo premia, invece, solo gli esploratori più pazienti ed esperti. I percorsi che da Prodo portano al Monte Piatto sono di proprietà privata, ma aperti al pubblico. Tracker esperti offrono anche visite guidate private (per ulteriori informazioni contattate Marco Priori al 3317772008).
Alcuni caseifici nei dintorni di Prodo offrono la possibilità di acquistare formaggi artigianali, sia di capra, sia di mucca.